Scopri la formazione RENTRI: corsi online, webinar live e risorse pratiche per adeguarsi alla normativa 2025. Operativa, personalizzata, aggiornata.
Vuoi evitare errori nella gestione RENTRI, rispettare ogni scadenza e proteggerti da sanzioni fino a 30.000 euro?
Questa pagina è la tua guida pratica per farlo: trovi corsi online, webinar interattivi, e risorse operative progettate per aiutare aziende, tecnici e operatori a formarsi nel modo più rapido, semplice e sicuro.
Ogni contenuto è:
Creato per categorie specifiche (officine, artigiani, medici, HVAC...)
Guidato dall'esperto Samuele Barrili, massimo riferimento in Italia sul RENTRI
Pensato per chi vuole una formazione concreta, non teorica
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) diventa operativo nel 2025, con scadenze progressive e obblighi differenziati per ogni categoria aziendale.
Adeguarsi non è una scelta: è un dovere legale.
Ma è anche un'opportunità concreta per:
Digitalizzare la gestione rifiuti
Evitare sanzioni e blocchi operativi
Migliorare l'efficienza interna
Ecco qui le date chiave fondamentali del RENTRI:
1° gennaio 2025: obbligo per grandi imprese
1° luglio 2025: obbligo per medie imprese
1° gennaio 2026: obbligo per piccole e microimprese
Chi non si adegua rischia sanzioni fino a 30.000 euro e l'interruzione dell'attività.
I nostri corsi sono pensati per chi vuole una formazione pratica, diretta e applicabile subito.
Ogni corso è:
Operativo e senza teoria superflua
Personalizzabile per ruolo, settore e livello
Erogato online, 1to1 o in azienda
Prossimi Corsi in programma:
Come gestire il RENTRI in Officina - Mini corso operativo per meccanici e carrozzerie: FIR, registro, scadenze.
RENTRI per Artigiani e Piccole Aziende - Codici EER, soglie, casi pratici, checklist per microimprese.
RENTRI per Medici e Dentisti Rifiuti sanitari pericolosi - Cosa fare, come farlo, strumenti digitali.
RENTRI per HVAC e Installatori - Gas refrigeranti, rifiuti da impianto: tutto ciò che devi sapere.
I nostri webinar sono sessioni live in cui ricevi aggiornamenti concreti sulla normativa RENTRI e puoi fare domande dirette al docente. Come una consulenza 1to1, ma gratuita e aperta a tutti.
Spiegazione semplice ma precisa della normativa
Focus su errori comuni
Sessione Q&A personalizzata
Prossimi Webinar in programma:
RENTRI per Officine e Autoriparatori - Come gestire FIR e registro in modo corretto. Focus operativo.
RENTRI per Studi Medici e Cliniche - Quando scatta l'obbligo, come adeguarsi, cosa evitare.
RENTRI per Artigiani e PMI - Scadenze, procedure, strumenti minimi indispensabili.
RENTRI per Termoidraulici e Elettricisti - Errori comuni nella gestione dei rifiuti da impianto.
Samuele Barrili è un punto di riferimento internazionale nel settore rifiuti e compliance ambientale.
→ Esperto in strategie ambientali e gestione dei rifiuti da oltre 15 anni
→ Ha formato oltre 6.000 professionisti in tutta Europa
→ Scrive per riviste specializzate e testate come Sole24Ore e Waste Advantage
→ Collabora con enti come ISPRA, NESREA, SWANA e TERRA!
Ogni suo corso è progettato per un solo obiettivo: applicazione pratica, senza margini di errore.
La formazione RENTRI include corsi e webinar ufficiali dedicati al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, pensati per spiegare normativa, funzionalità del portale e adempimenti pratici.
Il corso RENTRI è un percorso strutturato (in aula o e-learning) con esercitazioni guidate; il webinar RENTRI è un seminario online di breve durata (1–2 ore) focalizzato su singoli aspetti operativi.
L’iscrizione avviene online tramite il portale dedicato, compilando il form con dati aziendali e pagamenti (se previsti). Trovi il link diretto alla sezione “Corso RENTRI” nella nostra pillar page.
Il calendario dei webinar viene aggiornato trimestralmente: consulta la sezione “Webinar RENTRI” per le prossime sessioni programmati da marzo a giugno e da settembre a dicembre.
I webinar sono gratuiti, mentre i corsi in aula e e-learning partono da € 54 (+ IVA). Le tariffe dettagliate sono indicate nella pagina “Corso RENTRI”.
I webinar durano mediamente 1–2 ore; i corsi completi prevedono da 3 a 6 ore di lezione, suddivise in moduli pratici.
Possono iscriversi tutti gli operatori obbligati al RENTRI (produttori, trasportatori, gestori impianti) e chiunque voglia aggiornarsi sulla tracciabilità dei rifiuti.
Non sono necessari prerequisiti tecnici particolari: basta una connessione internet per i webinar o un computer con browser aggiornato per l’e-learning.
Sì, al completamento del corso o webinar viene rilasciato un attestato ufficiale valido ai fini degli obblighi formativi aziendali.
Tutto il materiale (slide, video registrati e guide operative) è disponibile nell’area riservata ai partecipanti, accessibile tramite link fornito al termine di ogni sessione.